Lo ha stabilito la Cassazione con la sentenza 14543/2016, precisando che tutti i misuratori di velocità devono essere soggetti a tarature periodiche.
E ciò richiamandola decisione della Consulta adottata con la sentenza n. 113/2015 con la quale aveva dichiarato incostituzionale l’art. 45 del Codice della Strada, nella parte in cui non prevede che tutte le apparecchiature impiegate nell’accertamento delle violazioni dei limiti di velocità siano sottoposte a verifiche periodiche di funzionalità e di taratura. Per cui deve ribadirsi che tali verifiche non possono essere sostituite con altri mezzi quali “le certificazioni di omologazione e conformità”.
News
Categorie
Tag Cloud
Affidamento
Assegno
Atti Persecutori
Banca
Cartella di Pagamento
Cartella Esattoriale
Codice della Strada
Comune
Condanna
Condominio
Convivenza
Decreto Ingiuntivo
Diffamazione
Divorzio
Equitalia
Esecuzione
Famiglia
Figli
Fiumicino
Fogne
Ici
imu
INPS
Mantenimento
Matrimonio
Minore
Multa
Notifica
Notificazione
Nullità
Padre
Pensione
Pignoramento
Prescrizione
Reato
Responsabilità
Restituzione
Ricorso
Risarcimento
Risarcimento del danno
Roma Capitale
Sanzioni
Separazione
Sospensione
Tutela