Notifica

ANNULLATO PIGNORAMENTO DI 20 MILA EURO – G&L AVVOCATI

Un ingegnere romano si rivolgeva all’Avv. Patrizia Giusti dello Studio G&L Avvocati, per contestare un pignoramento esattoriale di oltre 20 mila euro.
Dalla documentazione emergeva immediatamente che il presunto debitore non aveva ricevuto alcuna notifica da parte di Agenzia delle Entrate delle Riscossione e, dunque, era venuto a conoscenza dell’esecuzione solo per la comunicazione bonaria inoltratagli dal proprio datore di lavoro, alla quale il pignoramento esattoriale – nella qualità di terzo – era stato notificato.
Anche tale ultimo pignoramento, però, presentava numerose […]

AGENZIA DELLE ENTRATE – RISCOSSIONE ILLEGITTIMA, LO AFFERMA LA CASSAZIONE!

Con la sentenza del 9 Novembre scorso (n. 26519), la Cassazione ha pronunciato la nullità di tutti i pignoramenti esattoriali, ossia quei pignoramenti che vengono eseguiti da Agenzia delle Entrate  -Riscossione (ex Equitalia), secondo il dettato dell’art. 72 bis DPR 602/73, laddove non contemplino il dettaglio del debito.

E’ ormai oltremodo nota la modalità privilegiata conferita all’Agente per la riscossione di procedere, ex art. 72 bis citato, a pignorare stipendi, conti correnti e pensioni senza passare per il “filtro” dell’udienza del […]

CARTELLA NULLA SE NOTIFICATA VIA PEC

Ancora una decisione sull’annosa questione delle cartelle di pagamento notificate a mezzo posta certificata.

A pronunciasi questa volta è la Commissione Tributaria di Napoli (n. 1023/2017), la quale ha preliminarmente precisato che tale modalità di notificazione è legittima solo laddove la cartella debba essere recapitata ad un soggetto (società, professionista ecc.)  che per legge è tenuto obbligatoriamente alla tenuta della posta certificata.

Come già deciso da altre Commissioni territoriali (Reggio Emilia, Napoli e Lecce per citarne alcune), anche per i giudici lombardi il solo […]