Pensione

FINCHE’ LA BANCA VA (tratto da La Stampa di M. Feltri)

Si torna a parlare di IDEA FINANZIARIA e dell’assistenza legale fornita dallo Studio Legale Giusti&Laurenzano a centinaia di utenti.

Riportiamo di seguito il testo dell’articolo apparso oggi sul quotidiano La Stampa, a firma di M. Feltri, dal titolo “Finché la banca va”

“Che dispiacere: l’On. Alessio Villarosa (M5S) si è detto diffamato da una nostra precedente rubrica. Lo avevamo accomunato nel sospetto di conflitto d’interessi a colleghi del Pd e di Forza Italia, come lui seduti nella commissione d’inchiesta sulle banche, poiché […]

LEGGE FORNERO E PENSIONI: ANCORA UNA VITTORIA CONTRO L’INPS

Un altro pensionato ha ottenuto tutela dall’Avv. Patrizia Giusti dello Studio G&L Avvocati, vedendosi riconosciuto un decreto ingiuntivo di 6.000,00 euro.

La vicenda è l’ennesima di quelle assai note, in cui il pensionato si era visto illegittimamente bloccare la perequazione automatica della pensione (la c.d. rivalutazione) disposta dalla legge fornero sotto il governo Monti.

Legge, si rammenta, poi dichiarata incostituzionale dalla Consulta con la sentenza n. 70.

In seguito alla declaratoria di incostituzionalità centinaia sono stati i ricorsi introdotti in tutta Italia, per […]

PENSIONE DI REVERSIBILITA’ ANCHE PER LE UNIONI CIVILI

Col messaggio n. 5171 del 21 Dicembre 2016 l’INPS ha recepito il nuovo impianto legislativo delle unioni civili introdotto con la Legge 76/2016.

Ha così esteso, anche alle unioni civili, tutte le tutele già previste per i coniugi, tra cui la c.d. reversibilità della pensione, in conformità di quanto disposto dalla legge cirinnà (legge 76/2016) entrata in vigore il 1 luglio scorso, che ha equiparato a tutti gli effetti di legge, le parole coniuge a componente dell’unione civile.

Dunque, al componente dell’unione […]