DIVORZIO CONGIUNTO, NO ALLA REVOCA UNILATERALE
A stabilirlo è la Cassazione con l’ordinanza n. 19540 resa il 24 Luglio scorso.
Secondo gli ermellini, il divorzio a domanda congiunta determina l’inammissibilità della revoca del consenso da parte di uno solo dei coniugi, stante la natura negoziale e processuale dell’accordo intervenuto tra le parti in ordine alle condizioni del divorzio ed alla scelta dell’iter processuale.
Ciò esclude, continua la Cassazione, il “ripensamento unilaterale”, piche la domanda congiunta non è la sommatoria delle singole volontà, ma bensì una iniziativa comune e paritetica, […]