Matrimonio

LA NUOVA CONVIVENZA DI FATTO VALE SOLO PER I RESIDENTI

Così ha chiarito il Ministero dell’Interno col parere 231 del 06/02/2017.

La nuova disciplina della convivenza di fatto introdotto con la Legge 76/2016 si applica, quindi, solo ai cittadini italiani o agli stranieri che risiedano in Italia e non anche ai residenti in AIRE (anagrafe italiana residenti all’estero).

Ciò perché in base all’art. 4, ai fini anagrafici, per famiglia si intende un insieme di persone legate da vincoli di matrimonio, parentela, affinità, adozione, tutela o da vincoli affettivi, coabitanti e aventi dimora abituale nello […]

By |Marzo 21st, 2017|Contratti, Diritto Civile, Diritto di Famiglia|0 Comments

LA MOGLIE PERDE IL MANTENIMENTO SE COABITA

A stabilirlo una recente sentenza della Corte di Cassazione (n. 6009/2017).

La Cassazione ha avuto modo di sottolineare, più volte, come tanto l’assegno di mantenimento e quello divorzile cessano con l’instaurarsi di una nuova famiglia, anche di fatto e dunque non fondata sul matrimonio.

Ma con la sentenza in commento gli ermellini sono andati oltre, precisando che il marito che chiede la revoca dell’assegno di mantenimento o divorzile nei confronti della coniuge che vive con un altro uomo, non è obbligato a […]

ADOZIONI GAY – STEPCHILD ADOPTION – LE PRIME PRONUNCE

E’ solo di qualche giorno fa la sentenza pronunciata dalla Corte d’Appello di Milano, in ordine al riconoscimento dello status di figli di una coppia di gemellini da parte di una coppia omosessuale.

I piccoli sono nati in USA con madre surrogata (vietata in Italia), “utilizzando” ciascuno dei semi dei due papà italiani.

I due genitori si erano visti negare, dapprima dall’ufficiale di stato civile e poi dal Tribunale, la possibilità di trascrivere i bimbi come loro figli, nei registri dello stato […]