CONTRATTI BANCARI E TASSO MINIMO: INTERVIENE LA CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA
In occasione di un ricorso deciso da un giudice spagnolo in tema di contatti bancari e introduzione di “tasso minimo”, è intervenuta la corte di giustizia europea con la decisione C-154/15, C-307/15 e C-308/15 (cause riunite).
Le clausole dichiarate viziate in sede europea prevedono, in sostanza, che laddove il tasso di interesse scende al di sotto di una certa soglia indicata nel contratto e decisa unilateralmente dall’istituto di credito (il c.d. tasso minimo), il consumatore debba comunque continuare a pagare interessi […]