Categoria: Diritto Tributario

Nel caso di notifica di precetto fondato su assegno, qualora il debitore non si opponga, deve ritenersi […]
Da Giugno 2016 entrerà in vigore il nuovo art. 69 del d.lgs. 546/92 il quale, innovando la […]
Categorie:
Con la sentenza 1494/2016 la Sezione Tributaria Civile della Cassazione ha respinto il ricorso promosso dall’Agenzia delle […]
L’evasione dell’Irap (imposta regionale sulle attività produttive) non costituisce reato e non ha alcuna rilevanza penale. Così […]
E’ stato presentato in Senato un disegno di legge che potrebbe consentire ai cittadini in difficoltà di […]
Con la sentenza n. 8384 del 01/03/2016 la IV sezione penale della Cassazione ha pronunciato i principi […]
Il D. Lgs. 158/2015 in vigore dal 22/10/2015 ha introdotto la riforma dei reati tributari. Tra le principali […]
SOVRAINDEBITAMENTO – IL GIUDICE PUÒ CANCELLARE IL DEBITO Due recenti sentenze – del Tribunale di Monza e […]
In seguito alla riforma dei reati tributari di cui al D. Lgs. 158/2015, qualora l’illecito venga meno […]